Halloween e’alle porte e non potevano mancare i miei dolcetti a tema…
Ecco dei tartufini rivestiti golosissimi per la festa dei vostri bimbi…
In alternativa potete preparare i classici cake pops con nutella o marmellata…
Gallery:
I Dorayaki stanno spopolando sul web!
Sono dei dolcetti giapponesi che hanno il sapore e l’aspetto di un morbidissimo e sottile pan di spagna a forma di dischetto!
Facilissimi e veloci da preparare sono davvero buoni!
Se volete sorprendere il vostro lui o la vostra lei preparando una colazione sfiziosa questa e’la ricetta giusta!
Una volta messi a tavola neppure a dirlo sono spariti talmente in fretta da non avere neppure il tempo di fotografarli…
I Dorayaki sono diventati famosi anche grazie al personaggio del cartone animato Doraemon, il grosso gatto robot blu che ne andava matto…
Ecco la ricetta per 10 focaccine:
80 Gr. Zucchero, 150 gr.farina 00, 1 cucchiaio miele, 1 cucchiaino lievito, 3 cucchiai d’acqua, 2 uova, vanillina, nutella.
Con una frusta sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina poco alla volta continuando a mescolare con la frusta.
Aggiungere il miele.
Aggiungere il lievito e la vanillina precedentemente sciolti in una tazza con l’acqua.
Miscelare bene e fare riposare per circa 30 minuti.
Scaldare la padella antiaderente e versare il composto con un cucchiaio.
Appena si vedono le bollicine rigirare i dorayaki e fare cuocere dall’altro lato per circa 20 secondi.
Toglierli dalla padella e lasciarli intiepidire in un piatto.
Spalmare il dischetto con la nutella e coprire con un altro dischetto!
Buona colazione o merenda
*Foto presa da Pinterest
Questi sono i biscotti preferiti dal mio adorato papa’: speziati, dal cuore morbido e con un guscio croccante!
Non potete non provarli!
Ingredienti:
Per la pasta:
130 gr farina 00, 40 gr zucchero, 15 gr strutto, 1 uovo, un po’di cannella, un goccio d’ acqua se necessario.
Per il ripieno:
200 Gr marmellata di fichi, 3 cucchiai di miele, 60 Gr. noci tritate grossolanamente, 60 Gr mandorle tostate grossolanamente, un po’ di buccia d’arancia, un cucchiaino di cannella.
Preparazione:
Mescolare a mano gli ingredienti per la pasta finche’ il composto diventa compatto ed elastico. Mettere da parte e preparare il ripieno mescolando tutti gli ingredienti.
Stendere la pasta sottile e ricavare dei rettangoli di circa 6 cm per 3 cm.
Mettere al centro il ripieno per lungo e chiudere a mo’ di sigaro. Dare la forma di esse.
Infornare a 180 gradi per pochi minuti finche’ saranno dorati.
Servire spolverizzando…
View original post 26 altre parole
Innanzitutto ringrazio tutte le partecipanti….
La vincitrice e’la n.4:
https://ricettedacoinquiline.wordpress.com!
Ilaria e Cristina avete vintoooo….e visto che siete in 2 troverete una sorpresina in piu’!😉😉😉😉
Appena stampano le bag ci sentiamo in privato per l’indirizzo di SPEDIZIONE!
Per qualsiasi info la mia mail e’ giovannalau81@gmail.com
Buona giornata e braveeeeeeee!
Tra max 2 settimane spero riceviate la shopping bag , il kit per il cake design e non solo…😊
Un bacione a tutte le altre e tantissimi auguri di Buon compleanno ad ALIS! AUGURIIIIII
Buona GIORNATA! ❤❤❤❤
Un anno fa, in un pomeriggio come tanti, mentre ultimavo i miei cupcakes di Halloween in compagnia di mio fratello, ebbi l’idea di aprire un blog per condividere le ricette della tradizione e le mie creazioni zuccherose.
Inesperta e insicura pensavo sarebbe stato un fiasco ed invece…
In un anno migliaia di visualizzazioni in tutto il mondo,centinaia di followers su wordpress e sulla mia pagina facebook mi hanno spinto ad andare avanti e a mettermi in gioco nel mio piccolo progetto!
Ho conosciuto tantissimi blogger fantastici e condiviso con loro post, tag ed esperienze creative, letterarie e personali!
Per ringraziarvi di tutto il vostro affetto ho pensato ad un regalo targato “A Cake for you”…
Se siete iscritti al mio Blog https://acakeforyou.wordpress.com o avete cliccato “Mi piace” sulla mia paginetta Facebook “A cake for you”e volete partecipare all’estrazione di questa shopping bag (con all’interno un piccolo kit per il cake design) e riceverla direttamente a casa, commentate questo post scrivendo “Partecipo”entro la mezzanotte di domani.
N.b.Saranno validi soltanto i commenti al blog e non alla pagina FB.
Avete preso nota? Vi aspetto numerosi…
Che altro dire?
Buon 1 compleanno al mio 1 Blog!
P.s.
Un ringraziamento particolare va ai giovani graphic designers di http://www.glrstudio.it per la creazione del mio logo e a Luca e Melanie di http://www.shoplodestar.com per la stampa della bag.
‘Nzuddi, Ossa dei Morti, Toto’ e Rame di Napoli sono i biscotti tradizionali della Festa dei Morti a Catania.
Oggi vi propongo la ricetta degli ‘Nzuddi, biscotti con miele e mandorle che pare prendano il nome dal diminutivo dialettale del nome Vincenzo in quanto la loro ricetta e preparazione veniva attribuita alle suore vincenziane di Catania.
Ingredienti:
250 farina 00, 200 Gr. zucchero, 50 Gr. mandorle tostate, 1 cucchiaio di miele , 1 albume d’uovo, scorza d’arancia grattugiata, 2, 5 gr.ammoniaca per dolci, 2 pizzichi cannella, latte o acqua q.b.
Preparazione:
Mescolare farina, zucchero, mandorle tritate finemente, scorza d’arancia grattugiata, ammoniaca e cannella.
Aggiungere albume montato a neve e il miele.
Cominciare a impastare con il latte a filo fino a ottenere un composto sodo ma appiccicoso.
Staccare dei tocchetti e modellare su una spianatoia cosparsa con 2 parti di zucchero semolato e 1 di farina.
Trasferire l’impasto sulla carta forno e modellare a forma circolare molto larga.
Aggiungere una mandorla al centro di ogni biscotto e cuocere a 200 gradi per circa 10 minuti.
Una ricettina facile e veloce per una colazione o merenda perfetta!
Dovete assolutamente provarli, sono perfino piu’buoni di quelli che vendono in pasticceria!
Ecco gli ingredienti:
250 Gr. Farina 00, 100 gr.zucchero, 120 Gr. Burro, 1 uovo grande, 1/2 bustina vanillina, buccia grattugiata di limone q.b., nutella.
Preparazione:
Sbattere con le fruste uovo e zucchero finche’il composto diventa spumoso.
Aggiungere gli altri ingredienti e per finire il burro freddo a pezzettini lavorandolo con le mani finche’diventa omogeneo.
Tenere la frolla in frigo per 30 minuti avvolta in pellicola trasparente.
Stendere la frolla con il mattarello e ricavare dei dischi con un tagliapasta rotondo.
In meta’dei dischi togliere un dischetto centrale con l’aiuto di un tagliapasta rotondo piu’piccolo.
Infornare a 180 gradi per una decina di minuti.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Sui dischetti grandi adagiare un cucchiaino di nutella e chiudere con il coperchio to vuoto al centro.
Ecco dei perfetti occhi di bue dal sapore sensazionale!
Tag creato da Cuore di cactus e sono stata nominata da https://ricettedacoinquiline.wordpress.com, che ringrazio tantissimo (il loro blog è fresco, carino e pieno di ricette favolose!) 🙂
- Tagga e cita il creatore del tag
- Ringrazia il blog dal quale sei stato nominato
- Rispondere alle domande qua sotto
- Nomina altri 6 blog
1.Qual è il momento della giornata in cui preferisci scrivere?
Non c’è un momento in particolare.
2.Preferisci avere musica in sottofondo o silenzio quando scrivi?
Dipende, di solito preferisco un sottofondo musicale ma se ho bisogno di concentrazione allora il silenzio assoluto è il mio miglior amico.
3.Come e dove trovi l’ispirazione?
Credo sia l’ispirazione a trovare noi e non viceversa 😛
4.Ti è sempre piaciuto scrivere?
Adoro scrivere…da sempre.
5. Un personaggio o una storia che avresti voluto fosse frutto della tua creatività.
Alice nel paese delle meraviglie.
Quella vissuta da Alice è senza dubbio la più grande delle avventure.
6.Un romanzo, una canzone e/o un film che ti rappresenta.Un romanzo, una canzone e/o un film che secondo te tutti dovremmo leggere, ascoltare e vedere almeno una volta.
Coraline di Neil Gaiman…chiunque, credo, almeno una volta nella vita deve affrontare il proprio “altro da se’ “.
Una graphic novel da non perdere è Tenera è la morte di Kinotoriko in cui è la Morte ad insegnare la Vita a una ragazza che sembra non farcela ad affrontare le difficoltà…dolce, leggera e spunto di tantissime riflessioni.
7.Un romanzo che ti ha sorpreso e uno che ti ha deluso e perché.
Un romanzo che stupisce piacevolmente nonostante la sua anima noir è Abbiamo sempre vissuto nel castello di S. Jackson.
L’ho comprato per l’incipit e non me ne sono pentita:
Mi chiamo M.K.Blackwood. Ho 18 anni e vivo con mia sorella Constance. Ho sempre pensato che con un pizzico di fortuna potevo nascere lupo mannaro, perchè ho il medio e l’anulare della stessa lunghezza, ma mi sono dovuta accontentare. Detesto lavarmi, i cani, e il rumore. Le mie passioni sono mia sorella Constance, Riccardo cuor di leone e l’Amanita phalloides, il fungo mortale. Gli altri membri della famiglia sono tutti morti.
E’ un noir bellissimo e avvincente.
Una grande delusione è La meccanica del cuore di M. Malzieu.
Sicuramente ne trarranno un film ( su questo non sbaglio quasi mai) ma il finale è deludente, molto deludente a mio avviso.
Il protagonista nasce con il cuore ghiacciato e la levatrice un po’ strega gli impianta un orologio a cucù al posto del cuore malato…il resto?
Leggetelo se vi va… la trama resta comunque originale e ben snodata.
8.Qual è stato il tema della tesina della maturità e/o della laurea che hai scelto? Ti sei pentito di questa scelta?
Tre tesine nella mia vita e nessun rimorso o rimpianto 🙂
Maturità: Il mito del doppio (nella letteratura e filmografia mondiale)
Laurea: Dalle avventure di carta ai nuovi orizzonti telematici: Gianni Rodari e la fiaba moderna.
Master: Mai lasciarsi spaventare dalla parola Fine: 10 libri e un inedito per raccontare la morte ai ragazzi.
9.Quale strumento musicale ti piacerebbe imparare a suonare? O suoni già?
Il pianoforte per anni ma poi ho lasciato perdere quando mi sono resa conto che non lo facevo piu’ con il cuore ma come mero esercizio.
10.Una fotografia e/o un dipinto che secondo te parla da solo.
Le illustrazioni di Ana Juan, letteralmente lasciano senza parole.
11.Una poesia carica di significato.
Gli inni alla notte di Novalis
12.Blog che raccomandi ai tuoi followers
Di blog ce ne sono tantissimi e non voglio far torto a nessuno quindi inizio da questi 6 e continuerò nei prossimi tag con tutti gli altri sperando di non dimenticare nessuno!
I blog che nomino (per il momento)sono:
A volte capitano ricette che davvero non ti aspetti!
Mia madre e’tornata entusiasta dal parrucchiere con questa ricetta!
Vi chiederete cosa c’entra il parrucchiere con la ricetta di un dolce…
Nei paesi piccoli come il mio anche andare a farsi la piega e’un momento di aggregazione e spesso le clienti portano dolci e dolcetti.
Una signora molto gentile dopo aver fatto degustare la sua torta ha dato a mia madre anche la RICETTA!
Ne approfitto per ringraziare l’autrice della ricetta (di cui ahime’non conosco il nome) e per salutare Franco, Dania e Giovanna che rendono la sala di bellezza una grande famiglia!
A voi gli ingredienti:
300 gr.biscotti Gocciole, 150 gr. burro a pezzetti ammorbidito, 150 zucchero, 4 uova, 50 gr.latte, 1 bustina vanillina e 1 bustina lievito per dolci.
Preparazione:
Polverizzare i biscotti, aggiungere gli altri ingredienti e impastare il tutto ( con il Bimby 30 sec.vel.4).
Versare in una teglia imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi per 40 minuti.
Resterete piacevolmente sorpresi da questo dolce soffice e cioccolatoso che profuma di biscotti.
Si avvicina la festa di Halloween con i suoi party in costume e tavolate a tema…
E in una sweet table che si rispetti non possono di certo mancare i cupcakes che faranno felici grandi e piccini!
Vi potete sbizzarrire a creare mostri con decine di occhi, fantasmini, piccoli e bullonati Frankenstein, zucche diaboliche, gatti neri, cappelli di strega e chi piu’ne ha piu’ne metta!
Il tutto accompagnato dal buio, una torcia e una terrificante fiaba noir che terrorizzera’tutti!
Halloween e’alle porte…siate pronti!💀👿👽👾👻👹👺👀
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Your travel guide to the fantastic unknown places around the world.
La gioia più grande è quella che non è attesa.
"L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"
E' un punto d'incontro di blogger
From Middle-Earth to Numenor: the best of Tolkien's legendarium
Il blog della comicità al femminile
Libri, serie tv, scrittura creativa, televisione e molto altro
Just another WordPress.com weblog
Le stagioni passano e il tempo fugge via
Per un'ecologia linguistica di fronte agli anglicismi
Parliamo di emozioni
Il mio blog per condividere le bellezze naturali e artistiche dei nostri due Paesi.
Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.
impresii de călătorie, artă, cultură, spiritualitate, gastronomie, vinuri
Cucinare è una forma di amare
Libri, recensioni, Io e la mia passione.
Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!