Halloween e’alle porte e non potevano mancare i miei dolcetti a tema…
Ecco dei tartufini rivestiti golosissimi per la festa dei vostri bimbi…
In alternativa potete preparare i classici cake pops con nutella o marmellata…
Gallery:
I Dorayaki stanno spopolando sul web!
Sono dei dolcetti giapponesi che hanno il sapore e l’aspetto di un morbidissimo e sottile pan di spagna a forma di dischetto!
Facilissimi e veloci da preparare sono davvero buoni!
Se volete sorprendere il vostro lui o la vostra lei preparando una colazione sfiziosa questa e’la ricetta giusta!
Una volta messi a tavola neppure a dirlo sono spariti talmente in fretta da non avere neppure il tempo di fotografarli…
I Dorayaki sono diventati famosi anche grazie al personaggio del cartone animato Doraemon, il grosso gatto robot blu che ne andava matto…
Ecco la ricetta per 10 focaccine:
80 Gr. Zucchero, 150 gr.farina 00, 1 cucchiaio miele, 1 cucchiaino lievito, 3 cucchiai d’acqua, 2 uova, vanillina, nutella.
Con una frusta sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina poco alla volta continuando a mescolare con la frusta.
Aggiungere il miele.
Aggiungere il lievito e la vanillina precedentemente sciolti in una tazza con l’acqua.
Miscelare bene e fare riposare per circa 30 minuti.
Scaldare la padella antiaderente e versare il composto con un cucchiaio.
Appena si vedono le bollicine rigirare i dorayaki e fare cuocere dall’altro lato per circa 20 secondi.
Toglierli dalla padella e lasciarli intiepidire in un piatto.
Spalmare il dischetto con la nutella e coprire con un altro dischetto!
Buona colazione o merenda
*Foto presa da Pinterest
Questi sono i biscotti preferiti dal mio adorato papa’: speziati, dal cuore morbido e con un guscio croccante!
Non potete non provarli!
Ingredienti:
Per la pasta:
130 gr farina 00, 40 gr zucchero, 15 gr strutto, 1 uovo, un po’di cannella, un goccio d’ acqua se necessario.
Per il ripieno:
200 Gr marmellata di fichi, 3 cucchiai di miele, 60 Gr. noci tritate grossolanamente, 60 Gr mandorle tostate grossolanamente, un po’ di buccia d’arancia, un cucchiaino di cannella.
Preparazione:
Mescolare a mano gli ingredienti per la pasta finche’ il composto diventa compatto ed elastico. Mettere da parte e preparare il ripieno mescolando tutti gli ingredienti.
Stendere la pasta sottile e ricavare dei rettangoli di circa 6 cm per 3 cm.
Mettere al centro il ripieno per lungo e chiudere a mo’ di sigaro. Dare la forma di esse.
Infornare a 180 gradi per pochi minuti finche’ saranno dorati.
Servire spolverizzando…
View original post 26 altre parole
Innanzitutto ringrazio tutte le partecipanti….
La vincitrice e’la n.4:
https://ricettedacoinquiline.wordpress.com!
Ilaria e Cristina avete vintoooo….e visto che siete in 2 troverete una sorpresina in piu’!😉😉😉😉
Appena stampano le bag ci sentiamo in privato per l’indirizzo di SPEDIZIONE!
Per qualsiasi info la mia mail e’ giovannalau81@gmail.com
Buona giornata e braveeeeeeee!
Tra max 2 settimane spero riceviate la shopping bag , il kit per il cake design e non solo…😊
Un bacione a tutte le altre e tantissimi auguri di Buon compleanno ad ALIS! AUGURIIIIII
Buona GIORNATA! ❤❤❤❤
Un anno fa, in un pomeriggio come tanti, mentre ultimavo i miei cupcakes di Halloween in compagnia di mio fratello, ebbi l’idea di aprire un blog per condividere le ricette della tradizione e le mie creazioni zuccherose.
Inesperta e insicura pensavo sarebbe stato un fiasco ed invece…
In un anno migliaia di visualizzazioni in tutto il mondo,centinaia di followers su wordpress e sulla mia pagina facebook mi hanno spinto ad andare avanti e a mettermi in gioco nel mio piccolo progetto!
Ho conosciuto tantissimi blogger fantastici e condiviso con loro post, tag ed esperienze creative, letterarie e personali!
Per ringraziarvi di tutto il vostro affetto ho pensato ad un regalo targato “A Cake for you”…
Se siete iscritti al mio Blog https://acakeforyou.wordpress.com o avete cliccato “Mi piace” sulla mia paginetta Facebook “A cake for you”e volete partecipare all’estrazione di questa shopping bag (con all’interno un piccolo kit per il cake design) e riceverla direttamente a casa, commentate questo post scrivendo “Partecipo”entro la mezzanotte di domani.
N.b.Saranno validi soltanto i commenti al blog e non alla pagina FB.
Avete preso nota? Vi aspetto numerosi…
Che altro dire?
Buon 1 compleanno al mio 1 Blog!
P.s.
Un ringraziamento particolare va ai giovani graphic designers di http://www.glrstudio.it per la creazione del mio logo e a Luca e Melanie di http://www.shoplodestar.com per la stampa della bag.
‘Nzuddi, Ossa dei Morti, Toto’ e Rame di Napoli sono i biscotti tradizionali della Festa dei Morti a Catania.
Oggi vi propongo la ricetta degli ‘Nzuddi, biscotti con miele e mandorle che pare prendano il nome dal diminutivo dialettale del nome Vincenzo in quanto la loro ricetta e preparazione veniva attribuita alle suore vincenziane di Catania.
Ingredienti:
250 farina 00, 200 Gr. zucchero, 50 Gr. mandorle tostate, 1 cucchiaio di miele , 1 albume d’uovo, scorza d’arancia grattugiata, 2, 5 gr.ammoniaca per dolci, 2 pizzichi cannella, latte o acqua q.b.
Preparazione:
Mescolare farina, zucchero, mandorle tritate finemente, scorza d’arancia grattugiata, ammoniaca e cannella.
Aggiungere albume montato a neve e il miele.
Cominciare a impastare con il latte a filo fino a ottenere un composto sodo ma appiccicoso.
Staccare dei tocchetti e modellare su una spianatoia cosparsa con 2 parti di zucchero semolato e 1 di farina.
Trasferire l’impasto sulla carta forno e modellare a forma circolare molto larga.
Aggiungere una mandorla al centro di ogni biscotto e cuocere a 200 gradi per circa 10 minuti.
Una ricettina facile e veloce per una colazione o merenda perfetta!
Dovete assolutamente provarli, sono perfino piu’buoni di quelli che vendono in pasticceria!
Ecco gli ingredienti:
250 Gr. Farina 00, 100 gr.zucchero, 120 Gr. Burro, 1 uovo grande, 1/2 bustina vanillina, buccia grattugiata di limone q.b., nutella.
Preparazione:
Sbattere con le fruste uovo e zucchero finche’il composto diventa spumoso.
Aggiungere gli altri ingredienti e per finire il burro freddo a pezzettini lavorandolo con le mani finche’diventa omogeneo.
Tenere la frolla in frigo per 30 minuti avvolta in pellicola trasparente.
Stendere la frolla con il mattarello e ricavare dei dischi con un tagliapasta rotondo.
In meta’dei dischi togliere un dischetto centrale con l’aiuto di un tagliapasta rotondo piu’piccolo.
Infornare a 180 gradi per una decina di minuti.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Sui dischetti grandi adagiare un cucchiaino di nutella e chiudere con il coperchio to vuoto al centro.
Ecco dei perfetti occhi di bue dal sapore sensazionale!
The Issues of the Day are Ours
"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."
Avventure di una viaggiatrice compulsiva
Fai della tua passione, un lavoro❤
"...Gli Angeli vengono se tu li preghi e quando arrivano ti guardano, ti sorridono e se ne vanno...Per lasciarti il ricordo di un sogno lungo una notte che vale una vita..." (T.Ferro)
Se accanto alla libreria hai un giardino, allora non ti mancherà nulla! -M. Tullio Cicerone
Il posto giusto per persone a cui piace far merenda con libri, film e serie tv
Live with The Light of Faith
Nothing is impossible (at least that does not violate the laws of physics). When you can..violate the laws of physics!
Il Gusto Vicino e Lontano
In Amore non servono Ricette speciali
"Se l'antipasto è amore, il dessert cosa sarà mai?"
learning languages through stories
libri, attività creative per bambini e le mie ricette di casa!
la ragione di essere, la cosa che ci dà forza di svegliarci ogni mattina.
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.