Tutorial Coccinelle muffin

2015-02-01 19.33.12
Ecco un tutorial per chi e’alle prime armi ma e’appassionato di cake design! Basta della pasta di zucchero bianca,colorante alimentare rosso e nero in gel o in polvere, due coppapasta tondi o bicchierini per la forma, fil di ferro alimentare e dei muffin (domani postero’la ricetta dei miei!) Iniziamo a colorare la pasta di zucchero bianca usando qualche goccia o pizzico di colorante! Una volta ottenuti i panetti, con un coppa pasta tondo ricaviamo un tondo nero: 
2015-02-01 19.23.30
2015-02-01 19.24.14
Attacchiamo al nostro muffin il tondo nero usando un po’di gelatina o marmellata. Con lo stesso coppapasta ricaviamo un tondo rosso e con un coppapasta piu’piccolo otterremo l’incavo per la testa!
2015-02-01 19.25.48
Con un bisturi o un coltello incidiamo il corpo della coccinella creando una sezione che lo divide in due parti uguali:  
2015-02-01 19.28.09
Attacchiamo il tondo rosso su quello nero e usando due palline bianche e due piu’piccole nere creiamo gli occhi:  Con un filino di pasta di zucchero bianca creiamo la bocca praticando ai lati due piccole fossette per dare piu’espressione alla nostra coccinella:   Con le mani modellate due cuoricini che inserire te nel fil di ferro alimentare a mo’di antenne ed ecco il nostro muffin!
2015-02-01 19.29.44
2015-02-01 19.35.09
2015-02-01 19.21.46

    Visto che si avvicina San Valentino ho pensato fosse ingiusto lasciare questo piccolino solo, cosi’ecco la sua compagna!  Buon San Valentino!  

Pubblicità

Torta Cookie con M&M’s

2016-02-09 15.20.16.jpg

Una ricetta per Carnevale da accompagnare a castagnole e chiacchiere per dare alla festa un tocco di colore…

Torta Cookie con M&M’s

Ingredienti:

240 gr.farina 00, 140 gr.zucchero, 120 Gr. burro, 1 uovo GRANDE,  1 bustina vanillina, 1/2 bustina lievito per dolci, 1 cucchiaino bicarbonato, 1 pizzico sale, 100 gr.cioccolato fondente a pezzetti, 100 gr.M&M’s.

Preparazione:

Montare il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto cremoso con l’aiuto delle fruste.

Aggiungere l’uovo e incorporare con le fruste per pochi secondi.

Aggiungere la farina setacciata con il lievito , il bicarbonato e un pizzico di sale.

Amalgamare e aggiungere 2/3 di cioccolato e 1/2 M&M’s.

Versare l’impasto in una tortiera di 22 cm imburrata e infarinata.

Aggiungere sulla torta il resto del cioccolato e gli M&M’s.

Cuocere in forno  a 180 gradi per 20 minuti circa.

Aspettare che sia completamente fredda prima di servire.

2016-02-09 15.19.34
2016-02-09 15.20.52

Chiacchiere ripiene alla nutella

Una golosa alternativa alle solite chiacchiere…naturalmente con l’impasto si possono preparare anche le classiche chiacchiere ricoperte di cioccolato.

Ingredienti:

180 gr.farina 00, 30 gr.zucchero, 25 gr.burro, 1 uovo, 15 ml vino bianco liquoroso, 15 ml ACQUA, 1 cucchiaino lievito vanigliato.Perriempire: Nutella (qualche cucchiaino). Per decorare: Zucchero a velo.

Preparazione:

Impastare tutti gli ingredienti e farne un panetto.

Stendere la sfoglia e ottenere 2 rettangoli uguali. Sulla prima sfoglia mettere delle striscette di nutella e coprire con la seconda sfoglia. Tagliare a listarelle larghe o a quadrati e friggere in olio caldo. Spolverizzare con zucchero a velo.

Altrimenti tagliare a listarelle come le chiacchiere classiche:

2017-02-28 17.21.59.jpg
2017-02-28 17.21.07.jpg

E ricoprire con cioccolato fondente o zucchero a velo.

Chiacchiere di Carnevale

Non c’e’Carnevale senza chiacchiere…

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

500 gr.farina 00, 3 uova MEDIE, 100 gr.zucchero, 50 gr.burro, 1 bicchierino vino bianco, 1 cucchiaio di maraschino (a piacere), 1 bustina vanillina, zucchero a velo per decorare.

Preparazione:

Versare la farina su una spianatoia e al centro mettere il resto degli ingredienti impastato con le mani fino ad ottenere un panetto sodo ed elastico:

2016-01-27 19.11.52.jpg

Infarinare leggermente la spianatoia e tirare con il mattarello uno sfoglia molto sottile. Con la rotella dentellata tagliare tante listarelle.

2016-01-27 19.12.53.jpg

Friggere per pochi istanti le chiacchiere in abbondante olio o se si preferisce cuocere in forno.

Decorare con zucchero a velo o con cioccolato fuso.

Io ho scelto di friggerle, ecco il risultato:

Chiacchiere all’arancia e spumante dolce(senza uova)

2017-02-26 12.53.21.jpg

Ingredienti:

250 farina, 25 gr olio di semi di girasole, 50 ml  spumante dolce, 50 ml succo d’ARANCIA,  buccia grattugiata di arancia (a piacere) , 1 cucchiaio zucchero, 1 pizzico sale, cannella un pizzico.

Impastate tutti gli ingredienti fino a formare un bel panetto elastico.

Stendere la pasta sottilissima e tagliare a listarelle.

Cuocere in olio caldo qualche istante.

Spolverizzare con zucchero a velo e cannella.