Fave dei morti (Bimby)

2016-10-31-13-40-25

Ecco un’altra ricettina dolce per la festivita’ dei Morti: dei biscottini speziati alle mandorle.

Ingredienti:

150 gr.mandorle con la buccia tostate, 1 cucchiaio di liquore Cointreau o maraschino, 1 uovo, 100 gr.zucchero, 100 gr.farina 00, 1/2 buccia di un limone, 20 Gr. burro, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino raso lievito per dolci (a piacere). Per l’impasto al cacao: 2 cucchiai di cacao amaro.

Preparazione:

Inserire le mandorle nel boccale e tritare per 5 sec.vel.Turbo.Mettere da parte.

Aggiungere buccia di limone e zucchero e tritare 10 sec.vel.8/9.

Aggiungere mandorle,  uovo, burro,  cannella,  farina,  lievito per 10 sec.vel.5/6.

Mettere da parte meta’ impasto e aggiungervi il cacao impastato con  le mani.

2016-10-31-13-38-08
Inserisci una didascalia

2016-10-31-13-38-43

Con l’impasto creare un bastoncino di circa 3 cm di diametro.

Formare tante palline da mettere su una teglia con carta forno e premere al centro di ogni pallina con il pollice.

2016-10-31-13-39-19

Infornare a 170 gradi in forno ventilato per circa 8/10 minuti.

Prontiiiii!

20161029_100512

Pubblicità

Moscardini siciliani (Ossa dei morti)

2016-10-29-12-20-07

Ingredienti:

250 Gr. farina 00, 300 gr.zucchero semolato, 4 chiodi di garofano tritati, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, 75 Gr. acqua.

Preparazione:

Bollire acqua e zucchero. Quando lo sciroppo è pronto deve fare un filo mettendone un pochino tra pollice e indice .

Spegnere il fuoco e incorporare velocemente la farina, i chiodi di garofano e la cannella allo sciroppo, amalgamare bene con una spatola.

Quando l’impasto diventa omogeneo versarlo sul piano di lavoro infarinato e spolverizzare con farina.

Fare riposare circa 15 minuti.

Lavorare l’impasto con una spatola mentre e’ ancora caldo, la consistenza alla fine dovra’essere di una morbida pasta di pane.

2016-10-29 12.18.33.jpg

Creare dei bastoncini della grandezza di un grosso grissino e tagliarli a tocchetti.

CON i rebbi della forchetta imprimere sulla pasta dei segni.

Adagiare i moscardini in una teglia ricoperta di carta forno.

SI puo’anche dare una forma rotonda tipo amaretti,  a forma di osso,  a quadrucci, a rettangolo,  a colombella ecc.

2016-10-29 12.17.50.jpg

2016-10-29-12-19-26

Coprire con un velo e lasciare asciugare 3-4 giorni. I biscotti risulteranno di un bianco candido e non piu’giallini.

Infornare a 150 gradi per 10/15 minuti in forno ventilato.

Si conservano per settimane in una scatola o barattolo chiusi ermeticamente.

2016-10-29-12-21-41

 

‘Nzuddi catanesi per la Festa dei Morti

A Cake for you

2015-10-21 13.41.52‘Nzuddi,  Ossa dei Morti, Toto’ e Rame di Napoli sono i biscotti tradizionali della Festa dei Morti a Catania.

Oggi vi propongo la ricetta degli ‘Nzuddi, biscotti con miele e mandorle che pare  prendano il nome dal diminutivo dialettale del nome Vincenzo in quanto la loro ricetta e preparazione veniva attribuita alle suore vincenziane di Catania.

Ingredienti:

250 farina 00, 200 Gr. zucchero,  50 Gr. mandorle tostate, 1 cucchiaio di miele , 1 albume d’uovo, scorza d’arancia grattugiata,   2, 5 gr.ammoniaca per dolci, 2 pizzichi cannella, latte o acqua q.b.

Preparazione:

Mescolare farina, zucchero, mandorle tritate finemente,  scorza d’arancia grattugiata, ammoniaca e cannella.

Aggiungere albume montato a neve e il miele.

Cominciare a impastare con il latte a filo fino a ottenere un composto sodo ma appiccicoso.

Staccare dei tocchetti e modellare su una spianatoia cosparsa con 2 parti di zucchero semolato e 1 di farina.

2015-10-21 12.45.25

Trasferire l’impasto sulla carta…

View original post 29 altre parole