Ecco i miei cupcakes al cioccolato e caffe’ appena sfornati!!! Ottimi per le feste dei vostri bambini o per i golosoni come il mio maritino!!!
Domani le mie Halloween’s cakes e una ricetta super per gli amanti del cocco!
Mese: ottobre 2014
Halloween è vicino!
Stanchi delle solite torte? Perché non crearne una originale? Sedetevi con i vostri bambini e scatenate la vostra (e la loro) fantasia disegnando schizzi di mostri, zucche, ecc. Ricavatene degli stencil o delle sagome e modellateli con la pasta di zucchero! Les jeux sont fait!!! Ne andranno tutti pazzi!!!
Sapevate che anche i mostri sono golosi? Eccone la prova!
Dolcetti strepitosi al caffè
Come promesso posto una supergolosa ricetta di dolcetti al caffè! Ottima se avete delle amiche a merenda, un ospite inatteso o qualcuno da far cadere ai vostri piedi!!! Sono deliziosi, unici e diversi dai soliti pasticcini!!! Solo per voi!!!!
Dolcetti al caffè
Ingredienti:
gr. 230 farina 00; gr. 120 zucchero; gr. 20 cacao; ml. 20 caffè liquido; 5 gr. caffè in polvere; gr. 130 burro.
Preparazione:
Sbattere con frusta elettrica burro e zucchero finché il composto diventerà omogeneo e cremoso. Sempre continuando a sbattere aggiungere caffè liquido e in polvere.
In una ciotola a parte setacciare farina e cacao.
Mischiare e aggiungere poco a poco all’impasto finché diventerà compatto.
Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola per poi riporlo in frigo per un paio d’ore.
Dopo aver fatto solidificare, suddividere l’impasto in mini panetti da gr. 15 ciascuno; dare la forma di chicco di caffè e incidere una esse con l’aiuto di un coltello. Rimettere i dolcetti in frigo per 30 minuti.
Cuocere in forno ventilato a 160 gradi per 10 minuti.
Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e …gustare!!!
Un semplice biglietto d’auguri che diventa una tortina
Ditelo con una torta (1)…
Dolcetto o scherzetto?
Bounty fatti in casa
Bounty
Ingredienti:
gr. 150 farina di cocco; gr. 100 zucchero; gr. 50 burro; gr. 70 panna; gr. 400 circa cioccolato al latte (o fondente)
Preparazione:
Mettere zucchero, panna e burro in un tegame sul fuoco basso. Quando il burro è sciolto, togliere dal fuoco e aggiungere la farina di cocco amalgamando tutti gli ingredienti aiutandosi con un cucchiaio o le mani bagnate. Versare il composto in uno stampo per plumcake foderato di carta forno dando la forma di un rettangolo compatto e mettere in frigo per 2/3 ore. Quando si sarà solidificato tagliare in rettangolini e dare la forma del bounty lavorando con le mani. Mettere i rotolini in freezer per una decina di minuti. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Mettere le formine di cocco su una gratella e ricoprire con il cioccolato fuso aiutandosi con un cucchiaio o immergere i rettangoli uno per volta. Fare asciugare con carta forno. Se si vuole si possono guarnire i bounty con poca farina di cocco o si possono creare delle onde decorative sul cioccolato aiutandosi con una forchetta.
Lasciare asciugare e….. BON APPETIT!!!!!
“Crispelle” ispicesi della mia mamma
Crispelle
Ingredienti:
gr. 600 farina; gr. 300 patate; 1 panetto di lievito di birra; 1 cucchiaio di miele; 1 cucchiaio di zucchero; un pizzico di sale; semi di finocchio q.b.; latte quanto basta a ottenere una pastella; uva passa e noci a piacere.
Preparazione:
Unire la farina alle patate precedentemente lessate e passate al setaccio, aggiungere il sale, il miele, i semi di finocchio, il lievito di birra e il latte tiepido che prende. Amalgamare energicamente fino ad ottenere un impasto elastico, liscio ed omogeneo.Mettere l’impasto in un contenitore coperto , spolverizzare con farina ed attendere che raddoppi il volume. Dopo aggiungere l’uva passa precedentemente scottata e infarinata e le noci a pezzetti. Prendere un cucchiaio d’impasto alla volta e tuffarlo nell’olio bollente. Sgocciolare le frittelle e rotolare nello zucchero semolato.
Si avvicina Novembre e da noi è consuetudine trascorrere la festività di San Martino mangiando crispelle e vino!!!