Crostata di mandorle e fichi freschi

Una crostata profumata con un ripieno morbido alle mandorle, miele e fichi freschi. Assolutamente da provare!

Per la frolla alla cannella:

300 Gr di farina 00

130 gr. di burro morbido a pezzetti

90 gr.di zucchero

1 uovo piu’1 tuorlo

1/2 cucchiaino di miele

1 pizzico di cannella

Preparazione:

Mettere in una ciotola la farina, fare un buco al centro e versare tuti gli ingredienti. Mescolare fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgere in pellicola trasparente e mettere a riposare in frigo circa mezz’ora. 

Per il ripieno:

150 gr.farina di mandorle

80 gr.zucchero di canna

2 uova

60 Gr. Burro fuso freddo

1 cucchiaino di liquore cointreau o liquore agli agrumi

12 fichi freschi  a fette irrorati con un po’di miele

Preparazione: 

Mescolare gli ingredienti tranne i fichi.

Uscire la frolla fredda e stendere su una teglia di 26 cm di diametro.  Versare sopra il ripieno e finire con i fichi.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti.

Pubblicità

Amaretti classici e Amaretti al cacao

2016-01-10 20.03.34

Ecco la ricetta degli amaretti classici:

2 uova medie, 450 Gr. mandorle , Gr. 230 zucchero, qualche goccia essenza mandorle amare, un cucchiaino da caffe’ di cannella e qualche chiodo di garofano tritato(circa 5), zucchero a velo (1 o 2 buste).

 

Preparazione (Bimby):

Tritare le mandorle 15 sec.vel.Turbo.

Nel boccale pulito mettere uova e zucchero 3 Min vel.4.

Dal foro incorporare poco a poco le mandorle , la cannella e i chiodi di garofano vel.Spiga finche’l’impasto diventa una palla.

Formare tante palline della grandezza di una noce e passare abbondantemente nello zucchero  a velo.

Schiacciare leggermente con le mani e cuocere per circa 5 minuti a 180 gradi in forno caldo.

 

Ora passiamo alla versione

Amaretti  cioccolatosi per Marta!

Tempo fa ho trovato questa ricetta nella confezione del Cacao Perugina, l’ho modificata un pochino aggiungendo vanillina e cannella e l’ho provata (purtroppo non ho le foto😕)!

Sono altrettanto buoni!

Ingredienti:

200 Gr. mandorle SPELLATE,  250 Gr. zucchero, 2 albumi  uova medie o 3 albumi uova piccole, 2 cucchiai cacao amaro, 1 bustina vanillina, 1 pizzico di cannella.

Tritare finemente al mixer le mandorle assieme allo zucchero.

Mettere in una ciotola e aggiungere il cacao, la vanillina e la cannella mescolando bene.

Montare gli albumi a neve e aggiungere delicatamente al composto mescolando dal basso verso l’alto.

Fare riposare l’impasto mezz’ora.

Inumidire le dita e preparare delle palline(grandezza noce) da poggiare delicatamente sulla teglia ricoperta di carta forno.

Schiacciare leggermente con le dita e infornare a 180 gradi per circa 8 minuti.

Lasciare raffreddare prima di toglierli dalla teglia!

A presto con i ricciarelli e i biscotti rustici alle mandorle!

Buon giornoooo❤❤❤❤

 

 

 

Ricci di mandorle

2016-01-11 18.58.20

I biscotti di mandorle sono dei dolcetti delicati e raffinati, leggermente croccanti fuori e morbidi dentro.

Con le mandorle si preparano gli amaretti, i ricci, i ricciarelli di Siena , le paste di mandorla ecc.

Poi quando si ha la fortuna di avere gli alberi in giardino….beh, cosa si puo’volere di piu’?

Oggi vi do’ la ricetta dei biscotti ricci di mandorle:

500 gr. mandorle spellate, 500 gr. zucchero, 4 albumi, qualche goccia di essenza di mandorle amare,  1 bustina vanillina.

Preparazione:

Tritate finemente le mandorle assieme allo zucchero.

Aggiungere la vanillina, l’essenza  e gli albumi e impastare bene.

Mettere l’impasto in una sac a’ poche  con una bocchetta a stella di 1 cm e formare dei ciuffetti.

Su ogni biscotto sistemare una MANDORLA,  o mezza ciliegia candita o un chicco di caffe’o una semplice pallina argentata di zucchero.

IMG-20151203-WA0006

Lasciare riposare un paio di giorni  e infornare a 180 gradi per qualche minuto, giusto il tempo di farli colorire un pochino.

Nei prossimi giorni postero’la ricetta degli amaretti e dei ricciarelli.

Buona serata a tutti voi❤❤❤

 

 

Biscotti speziati alle mandorle

dolcetti mandorle

BISCOTTI SPEZIATI ALLE MANDORLE

Ingredienti:

gr. 200 mandorle; gr. 50 mandorle amare; gr. 300 zucchero; 3 albumi + 1 di copertura; 1 cucchiaino di cannella; 3 chiodi di garofano; scorzetta essiccata d’arancia; mandorle bianche sfilettate per copertura.

Preparazione:

Tritare le mandorle grossolanamente al mixer. Montare a neve ben ferma gli albumi e unire zucchero, mandorle e spezie finemente pestate al mortaio.

Amalgamare l’impasto e con l’aiuto di un cucchiaio formare dei mucchietti.

Spennellare con albume e aggiungere alcune mandorle sfilettate.

Infornare a 180 gradi per qualche minuto stando attenti a non fare dorare troppo i biscotti.