Panettone farcito

Hai ricevuto un invito a cena a casa di amici per salutare le feste appena trascorse e brindare al nuovo anno?

20150105_162908

Cosa c’e’di meglio di un panettone farcito a tema?

Innanzitutto tagliare il cappello del panettone e mettere da parte. Incidere con un coltello una circonferenza all’interno del panettone lasciando intatti  2 cm dai bordi e svuotare.

20150105_155234

Spennellate l’interno con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

Fare asciugare e preparare la crema di ricotta:

1 kg ricotta di pecora, 230 gr zucchero, 100 panna fresca,cannella q.b. e 4 cucchiai di gocce di cioccolato.

Mescolare con le fruste elettriche ricotta e zucchero fino a ottenere una crema. Stemperare con la panna e aggiungere cioccolato e cannella.

20150105_155148

Riempire il panettone cavo e coprire con il cappello!

Io l’ho decorato con pasta di zucchero e una coppia di buffi gufettine,  ma e’ ottimo anche servito senza decorazioni con una spolverata di zucchero a velo o una golosa salsa al cioccolato fondente!

20150105_162913
Pubblicità

Torta ricotta e pere

Una torta morbida, delicata e buonissima?

Ecco la ricetta!

Per uno stampo da 20 cm:

160 gr. farina 00

100 gr.zucchero (80 +20)

70 gr.burro fuso freddo

2 uova (1+1)

300 Gr. Ricotta

60 Gr. Panna da cucina

1 cucchiaio latte

5 gr.lievito Bertolini

1 pizzico sale

1 pera media

1 bustina vanillina o 1/2 fialetta aroma vaniglia

Preparazione:

Setacciare la farina con il lievito e il sale.

Montare 1 uovo con 80 gr.di zucchero.

Unire la farina con il lievito e il sale,  il latte e il burro.

Versare il composto nella tortiera imburrata e infarinata (meglio usare uno stampo a cerniera).

A parte mescolare la ricotta con l’uovo, i 20 gr.di zucchero, la vanillina e la panna e frullare bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio privo di grumi. 

Sbucciare le pere, tagliarle a pezzetti e unire alla crema di ricotta.

Versare il tutto sulla teglia e livellare.

Cuocere a 180 gradi per circa 30/40 minuti.

Fatto 

Cassatelle con pasta frolla

20150106_191800

Quelle che in foto sembrano delle classiche cassatelle ragusane fatte con una base di pasta di pane e sugna, in realta’sono una mia personale rivisitazione: semplici frolle profumate al limone con il ripieno originale delle cassatelle!

Profumatissime, croccanti fuori e morbide dentro!

Ecco a voi la ricetta:

Per la frolla al limone:

1 limone, 80 Gr. Zucchero, 300 Gr. Farina 00, 1 uovo e un tuorlo, 130 Gr di burro ammorbidito e 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato(facoltativo).

Per il ripieno:

400 Gr.  Ricotta di pecora, 100 Gr di zucchero,  cannella, 1 uovo e a piacere gocce di cioccolato.

Preparazione:

Per la frolla:

Mettere nel Bimby zucchero e scorza del limone 10 se.  Vel.8.

Aggiungere gli altri ingredienti: 20 sec. Vel . 5.

Riporre il panetto in frigo per 30 minuti avvolto da pellicola.

Ricavare dalla frolla dei dischetti di circa 7 cm di diametro e 1/2 cm di spessore. Al centro di ogni dischetto adagiare un cordoncino circolare di frolla. Pizzicare i bordi a mo’ di stella.

Preparare la crema mescolando la ricotta con lo zucchero, l’ uovo e la cannella con la forchetta finche’ la crema diventa liscia e senza grumi.

Riempire le cassatelle di frolla con un cucchiaio abbondante di crema alla ricotta.

Cuocere in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Hanno tutto il sapore della mia terra!!!

20150106_191456

Pandoro farcito

Ripropongo la ricetta visto che ormai manca pochissimo al Natale…

Ecco un’ idea dal gusto fresco e delicato per finire il pranzo di Natale in bellezza!

Ingredienti:

300 Gr. yogurt greco intero

200 gr.mascarpone

125 Gr. zucchero a velo

250 gr. marmellata arance amare

2 arance Bio piccole

200 gr.zucchero semolato

meringhette per decorare

1 pandoro

Preparazione:

1. Preparare la farcia al mascarpone e yogurt sbattendo entrambi con una frusta elettrica insieme allo zucchero a velo. Lasciare riposare coperta 2 ore in frigorifero.

2. Tagliare le arance fettine e disporre in una casseruola in un solo strato assieme allo zucchero. Coprire con acqua fredda e lasciare cuocere circa 30 minuti. Deve caramellare. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare nello sciroppo.

3. Dividere il pandoro in 3 strati. Sulla base spalmare uno strato di farcia al mascarpone e yogurt e aggiungere uno strato di marmellata , lasciando almeno un cm di bordo libero.

4. Sovrapporre il secondo disco e ripetere la stessa operazione. Proseguire fino al terzo disco.

5. Decorare con meringhette (facoltative) e fettine di arance caramellate.6. Far riposare il pandoro almemo un’ora in frigo.

Biscotti alle noci

2016-01-31 13.11.19.jpg

Tre semplici ingredienti per dei deliziosi biscottini alle noci, croccanti fuori e morbidissimi dentro…una vera goduria!

Ricetta

Ingredienti per 20 biscottini:

200 gr. noci, 150 gr.zucchero, 1 albume uovo medio, 1 pizzico vanillina(a piacere).

Preparazione:

Tritare finemente nel mixer noci e zucchero.

Aggiungere l’albume leggermente sbattuto e amalgamare bene.

Con le mani formare tante palline (da 15/20 gr. ciascuna), adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e schiacciate leggermente la superficie di ogni pallina.

Cuocere a 180 gradi per qualche minuto.

Lasciare raffreddare completamente i biscotti prima di toglierli dalla teglia (essendo morbidissimi si romperebbero).

Ecco i biscottini pasticcino:

2016-01-31 13.14.02.jpg
2016-01-31 13.14.39.jpg

Per guarnire potete usare mezzo gheriglio di noce,striscette di cioccolato fuso,  zucchero a velo o lasciarli così come sono…saranno ottimi comunque! 

Cornetti dolci e salati per buffet

2015-08-25 18.06.10

Ecco una ricetta indispensabile per le feste per un antipasto sfizioso o un dolce, da condire come più vi piace e in tantissimi modi.

Ingredienti:

250 gr.farina manitoba, 250 gr. farina 00, 200 gr. acqua , 50 gr. latte, 50 gr. olio evo, 10 gr. lievito di birra,  10 gr.sale, 5 gr.zucchero, zucchero di canna e sesamo per decorare,  latte per spennellare

Preparazione:

Disporre la farina a fontana ed aggiungere il lievito stemperato nell’acqua e nel latte.

Aggiungere sale,  zucchero e olio e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.

Mettere a lievitare per circa 2 ore.

Stendere l’impasto in due forme circolari e dividere in 8 triangoli la pasta.

Tirare ogni triangolo come per allungare e arrotolare su se stesso formando un cornetto .

Spennellare di latte e aggiungere sesamo o zucchero di canna per decorare.

Mettere nuovamente a lievitare fino al raddoppio del volume e cuocere per 20 minuti in forno caldo a 180 gradi.

2015-08-25 18.07.01

Prontiiii!

2015-08-25 18.07.51