Pan di zenzero

2016-12-18-18-56-52

E come ogni Natale che si rispetti casetta non e’casetta senza il profumo dei biscotti!

Oltre agli amaretti, ai ricci di mandorle e ai ricciarelli (potete trovare le ricette sul blog) quest’anno io e la mia mamma ci siamo cimentate nella preparazione dei biscotti allo zenzero.

Ingredienti:

300 Gr. Farina 00, 75 gr.zucchero semolato, 75 Gr. zucchero di canna scuro, 150 gr.burro ammorbidito, 150 gr.miele,  1 uovo, buccia grattugiata di un’arancia, 1 pizzico chiodi di garofano in POLVERE,  1 cucchiaio cannella,1 cucchiaio raso zenzero, 1 cucchiaino bicarbonato,  1 pizzico di sale.

Ghiaccia per decorare (facoltativo)

Preparazione:

Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, l’uovo, il miele e il burro ammorbidito.

Amalgamare bene con un cucchiaio.

Aggiungere la buccia di un’arancia (biologica) grattugiata, le spezie, un pizzico di sale e il bicarbonato e mescolare bene il tutto. L’impasto risultera’molto morbido.

Avvolgere il panetto in pellicola trasparente e fare rassodare in frigo per almeno 2 ore.

Stendere la pasta (spessore di circa 1/2 cm)su un piano infarinato e tagliare le forme preferite con i coppapasta ( io ho scelto figure NATALIZIE).

Cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per 10 minuti.

Una volta freddi decorare a piacere con pasta di zucchero o ghiaccia (come abbiamo fatto noi).

IMG-20161218-WA0002.jpg

img-20161218-wa0005img-20161218-wa0010

Buon Natale a tutti❤

Pubblicità

Settembrini ai fichi freschi

2016-09-23-09-00-07

Ecco una ricettina che profuma d’autunno e di spezie.

Ingredienti per la frolla alla cannella:(Bimby)

La scorza a pezzetti di un limone, 80 gr. zucchero,  300 gr. farina 00, 1 uovo e un tuorlo, 130 gr.burro morbido a pezzetti, due bei pizzichi di cannella.

Esecuzione:

Mettere nel boccale la scorza di limone e lo zucchero e la cannella, tritare per 10 sec.vel.8.

Unire la farina,  le uova,  il burro morbido e impastare 20 sec.vel.5.

Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e riporre in frigorifero per circa 20 minuti prima di utilizzarlo.

Per il ripieno:

320 gr.fichi freschi, 45 gr.zucchero, buccia 1/2 limone grattugiato, un pizzico di cannella.

Sbucciare i fichi, tagliarli a pezzettoni nel pentolino con zucchero, cannella e buccia di limone e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti. Fare raffreddare.

Prendere la frolla e ottenere tanti dischetti di circa 7 cm di diametro e 1/2 cm di spessore.Su un dischetto mettere un cucchiaino abbondante di fichi e coprire con un altro dischetto sigillando i due con un coppapasta tondo dello stesso diametro.

Una volta ottenuti tutti i dischetti metterli su una teglia coperta di carta forno  e cuocere per circa 10/15 minuti a 180 gradi in forno caldo.

Sono una vera DELIZIA!!!!😍😍😍😍

2016-08-24-18-47-51

Dolce d’autunno con zucca, cannella e uvetta

2016-09-22-17-42-07

Ho trovato questa ricetta sul web e avendo una bella zucca a casa non ho resistito…

Ecco gli ingredienti:

240 farina 0, 240 gr.ZUCCA,  240 gr.zucchero, 100 ml olio di semi di GIRASOLE,  4 uova, 1 bustina vanillina, 2 bei pizzichi di cannella, 140 gr.UVETTA,  2 bicchieri di latte, 1 bustina lievito per  dolci.

Preparazione:

Lessare la zucca nel latte e una volta tenera passare latte e zucca con il frullatore a immersione.Lasciare raffreddare.

Scottare l’uvetta in acqua bollente , sgocciolare e passare in un pochino di farina.

In una ciotola montare bene le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio e continuare a mescolare.

Aggiungere al composto con le  uova la purea di zucca e la farina setacciata con il lievito, la vanillina e la cannella. Mescolare bene.

Per ultimo aggiungere l’uvetta e mescolare.

Mettere il composto in una teglia di 24 cm imburrata e infarinata e cuocere in forno caldo per circa 25/30 minuti.

Un dolce ottimo, soffice,  profumato e unico.

2016-09-22-17-43-05

 

Mostaccioli siciliani di vino cotto (o miele)

2016-01-09 14.27.49.jpg

Ringrazio la mia mamma per aver condiviso questa ricetta della nostra tradizione assolutamente raffinata e unica.

Non c’e’biscotto che sia piu’profumato, speziato e delicato del mostacciolo.

Ingredienti:

gr. 360 farina di grano duro, gr.  180 farina 00, 500 gr. vino cotto tiepido ( questa dose e’solo orientativa, decide la morbidezza dell’impasto), 1/2 cucchiaio chiodi di garofano macinati, 1 cucchiaio cannella in polvere,  1 buccia d’arancia fresca non trattata o essiccata e macinata, 200 Gr.  mandorle spellate e leggermente tostate per decorare i biscotti.

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere il vino cotto intiepidito finche’il composto diventa morbido.

Fare dei salsicciotti con l’impasto, appiattire delicatamente con le mani e tagliare dei rombi con un coltello.

Mettere 1 mandorla per ogni estremita’del biscotto.

Infornare a 180 gradi/200 gradi per circa 10 minuti finche’il colore del biscotto schiarisce un pochino.

Dopo averli assaggiati non potrete piu’farne a meno…❤❤❤❤

💡💡💡Se preferite il gusto del miele al vino cotto  basta sostituire le dosi del vino cotto con il miele (sempre intiepidito).

 

 

Biscottini speziati natalizi

 

20151219_121745-1

Cosa c’e’di piu’bello di una casetta addobbata a festa, delle lucine colorate fuori e di tanti biscottini appena sfornati da condividere con chi ami?

❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Ecco la ricetta:

190 gr.burro morbido, 310 gr.farina 00, 130 gr.farina mandorle; 130 gr.zucchero,  2 tuorli, vanillina, cannella 1 pizzico.

In un contenitore capiente amalgamare tutti gli ingredienti.

Impastare fino ad ottenere un panetto corposo (aggiungendo un pochino di farina sul piano da lavoro).

Fare riposare il panetto in frigo 1 ora.

Cuocere per 8/10 minuti in forno caldo a 180 gradi.

A piacere glassare o coprire con cioccolato sciolto a bagnomaria e diavolina.

Buone feste

20151219_121840

 

 

Biscotti speziati alle mandorle

dolcetti mandorle

BISCOTTI SPEZIATI ALLE MANDORLE

Ingredienti:

gr. 200 mandorle; gr. 50 mandorle amare; gr. 300 zucchero; 3 albumi + 1 di copertura; 1 cucchiaino di cannella; 3 chiodi di garofano; scorzetta essiccata d’arancia; mandorle bianche sfilettate per copertura.

Preparazione:

Tritare le mandorle grossolanamente al mixer. Montare a neve ben ferma gli albumi e unire zucchero, mandorle e spezie finemente pestate al mortaio.

Amalgamare l’impasto e con l’aiuto di un cucchiaio formare dei mucchietti.

Spennellare con albume e aggiungere alcune mandorle sfilettate.

Infornare a 180 gradi per qualche minuto stando attenti a non fare dorare troppo i biscotti.