Crostata alla panna cotta, caramello, cioccolato bianco e noci

2015-10-02 20.05.24

Un dolce particolare e dal gusto delicato che vi fara’impazzire!

CROSTATA ALLA PANNA COTTA, CARAMELLO, CIOCCOLATO BIANCO E NOCI

Ingredienti e preparazione per la pasta frolla:

300 farina 00; 130 gr.burro morbido a pezzetti;1 uovo piu’1 tuorlo;100 gr.zucchero; 1 pizzico sale.

Mescolare la farina con lo zucchero e il sale.

Unire il burro morbido a pezzetti e amalgamare alla farina fino ad ottenere grosse briciole.

Sgusciare  l’uovo al centro della farina e lavorare finche’il composto sara’ omogeneo.

Avvolgere nella pellicola e fare riposare 40 minuti.

Stendere la frolla per la CROSTATA,  coprire il fondo con carta forno e fagioli secchi.

Infornare a 180 gradi per 15 minuti. Togliere fagioli e carta forno e infornare per altri 5 minuti.

Lasciare raffreddare e spennellare il guscio con 100 gr.cioccolato bianco sciolto a bagnomaria.

Una volta compattato il cioccolato prepariamo la panna cotta.

INGREDIENTI E PREPARAZIONE DELLA PANNA COTTA:

500 ml panna fresca liquida; 150 gr.zucchero a velo; 6 gr.colla di pesce; una filettatura aroma vaniglia.

Mettere a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.

Mettere in un pentolino la panna, la vaniglia e lo zucchero a velo e scaldare a fuoco basso senza far bollire.

Strizzare la colla di pesce e immergere nella panna mescolando finche’non si sara’sciolta completamente.

Lasciare intiepidire e versare sulla crostata.

Una volta raffreddata in frigo per almeno 3 ore , servire con salsa al caramello (io ho comprato quella in tubetto gia’pronta) e noci tagliate grossolanamente.

Bon dessert!☺

2015-10-02 20.06.15

Farete un figurone….

2015-10-02 20.08.00
2015-10-02 20.07.06
Pubblicità

Savoiardi a modo mio

I savoiardi sono dei biscotti che si prestano a tante preparazioni.

A noi piace inzupparli a colazione in una tazza di latte. E a voi?

La ricetta e’semplicissima e super veloce. Solo 4 ingredienti e appena 15 minuti di preparazione e potrete gustare i vostri biscotti caldi, fragranti e profumati.

Ingredienti:

150 gr. uova, 150 gr. Zucchero, 150 gr. Farina 00, aromi a piacere ( io ho usato la vanillina ma vanno bene anche le scorzette grattugiate degli agrumi per un tocco più aromatico), un cucchiaino di lievito per dolci.

Sbattere le uova con lo zucchero per 10 minuti.

Aggiungere la farina mescolata con il lievito e la vanillina e aggiungere poco a poco alle uova montate con un cucchiaio con movimenti delicati.

Mettere la carta forno su una teglia, aggiungere un cucchiaio di impasto per formare ciascun biscotto e prima di infornare , spolverizzare la superficie di ciascun biscotto con un pochino di zucchero semolato.

Infornare in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti.

Fatto! Piu’ facile a dirsi che a farsi 😄

Palline Bounty al cocco

20160412_112314.jpg

Un dolcetto cioccolatoso dal cuore morbido al cocco!

Per circa 20 palline:

100 gr.farina di cocco; 40 gr.zucchero, 50 ml panna da montare, 30 gr.burro, 100 gr.cioccolato al latte (io ho usato il fondente)

Preparazione:

In una casseruola mettere burro e panna e cuocere qualche istante a fuoco dolce finche’non si scioglie.

Spegnere e aggiungere zucchero e farina di cocco e fare assorbire bene mescolando con un cucchiaio di legno.

Con le mani preparare delle palline,  adagiare su carta forno e mettere a riposare 1 ora in frigo piu’qualche minuto in freezer poco prima di bagnarli nel cioccolato.

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato,  fare intiepidire.

Rotolare le palline di cocco uscite dal freezer nel cioccolato e coprire (a piacere) con farina di cocco.

Lasciare consolidare per un paio d’ore a temperatura ambiente o se c’e’caldo in frigo.

2016-04-14 19.11.36

Prontiiii!😄

Pan di stelle homemade

2016-01-11 15.12.18.jpg

Sono buonissimiiiii…assolutamente da rifare!

Il gusto e’perfino piu’goloso dei famosi biscotti…

Ingredienti:

250 gr. farina 00, 1 uovo ( tuorlo piu’albume), 80 gr.burro ammorbidito, 30 gr.cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, 30 gr.cacao amaro, 50 ml latte intero, 150 gr.zucchero, 30 gr.nocciole tritate, 1 bustina lievito per dolci, 30 gr.zucchero a velo.

Preparazione:

Montare il burro morbido con lo zucchero.

Aggiungere le nocciole, il cioccolato,  il tuorlo, il latte e il cacao.

Aggiungere la farina setacciata con il lievito.

Mescolare bene e fare un panetto.

Stendere la pasta con uno spessore di 3 mm. e con un coppapasta ricavare la forma che si desidera (io ho scelto le stelline per dare un tocco personale).

Preparare la glassa sciogliendo lo zucchero a velo con l’albume.

Con la glassa spennellare i biscotti e aggiungere un pizzico di zucchero semolato per ogni biscotto.

Infornare in forno caldo a 180 gradi per circa 10 minuti.

Pronti da spazzolare…

2016-01-11 15.14.34.jpg

Torta mascarpone e arance

2017-02-19-12-20-34

Una torta soffice, profumata con all’interno succo e pezzetti di arancia.

Ottima a colazione e merenda per grandi e piccini.

Ingredienti per una tortiera da 22 cm:

3 uova, 120 Gr. zucchero, succo di 2 arance, 100 gr.mascarpone, 1/2 arancia a pezzetti, 220 gr.farina 00, 1 bustina lievito, zucchero a velo per decorare.

Preparazione:

Sbattere bene uova e zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso.

Aggiungere il mascarpone e amalgamare bene.

Aggiungere succo di arancia e pezzetti di arancia (io ho prima tolto la buccia senza la parte bianca e ho tagliato a pezzetti, poi ho aggiunto dei pezzetti di arancia pelata a vivo).

Aggiungere la farina setacciata con il lievito poco a poco e amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno statico a 170 gradi per circa 30 minuti.

Per decorare aggiungere zucchero a velo.

20170219_113645.jpg

Formelle di marmellata di mele cotogne

2015-10-07 18.08.20

Una ricetta dolcissima preparata con amore per la tradizione e che profuma di infanzia e di cose buone e genuine…come solo le mamme sanno fare!

Ingredienti:

Kg 1 passata di mele cotogne, kg 1 zucchero, n.3 limoni.

Preparazione:

In una pentola capiente mettere le mele cotogne precedentemente lavate con il limone tagliato in quattro parti e coprire d’acqua.

Cuocere fino a quando la forchetta entra facilmente nelle mele.

Sbucciare quando sono tiepide.

Tagliare la polpa a pezzetti e macinarla.

Aggiungere zucchero e succo di limone, mescolare e fare riposare.

Il giorno seguente cuocere per circa 20 minuti dall’ebollizione.

Bagnare le formelle di ceramica o alluminio con il succo di limone e mettervi la marmellata.

Fare asciugare in luogo ventilato.

Eccole una volta sformate…

2015-10-07 18.11.01
2015-10-07 18.00.31

Sono uno spettacolo….sia per gli occhi che per il palato!

❤
❤
❤
❤

Grazie mamma! 

Biscotti integrali con gocce di cioccolato fondente

2017-02-11 11.57.22.jpg

Ecco la ricetta di questi biscotti fragranti, squisiti e leggeri!

Ingredienti per circa 25 biscotti:

200 gr farina integrale

1 uovo

90 gr.zucchero semolato

50 ml olio di semi di girasole

30 gr scaglie di cioccolato fondente

1/cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione:

Sbattere lo zucchero e l’uovo.

Aggiungere l’olio,  farina integrale e lievito e amalgamare.

Aggiungere le scagliette di cioccolato e stendere la pasta con altezza di circa 4 0 5 mm.

Usare uno stampo a piacimento per tagliare i biscotti e infornare a 180 gradi per circa 10/15 minuti.

2017-02-11 11.58.23.jpg

Tahini cookies

Profumati, dolci e dal gusto unico grazie al tahini (crema di sesamo)!

Da rifare! Assolutamente😍

Ingredienti:

270 gr.farina 00

130 gr.miele, 

70 ml olio di semi

110 gr. tahini(crema di sesamo)

20 ml latte

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti , se l’impasto si sgretola troppo aggiungere ancora un pochino di olio.

Fare delle palline di circa 20 gr. ciascuna e incidere la superficie con il dorso della forchetta.

Cuocere a 180 gradi per circa  15 minuti.Attenzione: creano dipendenza!😀

Moscardini siciliani

2016-10-29-12-20-07

Ingredienti:

250 Gr. farina 00, 300 gr.zucchero semolato, 4 chiodi di garofano tritati, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, 75 Gr. acqua.

Preparazione:

Bollire acqua e zucchero. Quando lo sciroppo è pronto deve fare un filo mettendone un pochino tra pollice e indice .

Spegnere il fuoco e incorporare velocemente la farina, i chiodi di garofano e la cannella allo sciroppo, amalgamare bene con una spatola.

Quando l’impasto diventa omogeneo versarlo sul piano di lavoro infarinato e spolverizzare con farina.

Fare riposare circa 15 minuti.

Lavorare l’impasto con una spatola mentre e’ ancora caldo, la consistenza alla fine dovra’essere di una morbida pasta di pane.

2016-10-29 12.18.33.jpg

Creare dei bastoncini della grandezza di un grosso grissino e tagliarli a tocchetti.

CON i rebbi della forchetta imprimere sulla pasta dei segni.

Adagiare i moscardini in una teglia ricoperta di carta forno.

SI puo’anche dare una forma rotonda tipo amaretti,  a forma di osso,  a quadrucci, a rettangolo,  a colombella ecc.

2016-10-29 12.17.50.jpg
2016-10-29-12-19-26

Coprire con un velo e lasciare asciugare 3-4 giorni. I biscotti risulteranno di un bianco candido e non piu’giallini.

Infornare a 150 gradi per 10/15 minuti in forno ventilato.

Si conservano per settimane in una scatola o barattolo chiusi ermeticamente.

2016-10-29-12-21-41