Tortino dal cuore caldo

Un tortino dal cuore caldo fondente profumato alla cannella. Perfetto per una merenda golosa in una giornata piovosa!

Ingredienti per 6 tortini:

120 gr. cioccolato fondente, 80 gr.burro, 80 gr.zucchero, 20 gr. farina 00, 2 uova.

A piacere si puo’ aggiungere nell’impasto 1 pizzico di cannella per profumare.

Preparazione:

Sciogliere il cioccolato e burro a bagnomaria.

Aggiungere le uova montate con lo zucchero e la farina setacciata.

Fare cuocere nei pirottini (io ho usato quelli in silicone)a 180 gradi per 12 minuti circa. 

Sformare e servire.

Pubblicità

Fave dei morti (Bimby)

2016-10-31-13-40-25

Ecco un’altra ricettina dolce per la festivita’ dei Morti: dei biscottini speziati alle mandorle.

Ingredienti:

150 gr.mandorle con la buccia tostate, 1 cucchiaio di liquore Cointreau o maraschino, 1 uovo, 100 gr.zucchero, 100 gr.farina 00, 1/2 buccia di un limone, 20 Gr. burro, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino raso lievito per dolci (a piacere). Per l’impasto al cacao: 2 cucchiai di cacao amaro.

Preparazione:

Inserire le mandorle nel boccale e tritare per 5 sec.vel.Turbo.Mettere da parte.

Aggiungere buccia di limone e zucchero e tritare 10 sec.vel.8/9.

Aggiungere mandorle,  uovo, burro,  cannella,  farina,  lievito per 10 sec.vel.5/6.

Mettere da parte meta’ impasto e aggiungervi il cacao impastato con  le mani.

2016-10-31-13-38-08
Inserisci una didascalia

2016-10-31-13-38-43

Con l’impasto creare un bastoncino di circa 3 cm di diametro.

Formare tante palline da mettere su una teglia con carta forno e premere al centro di ogni pallina con il pollice.

2016-10-31-13-39-19

Infornare a 170 gradi in forno ventilato per circa 8/10 minuti.

Prontiiiii!

20161029_100512

Mostaccioli siciliani di vino cotto (o miele)

2016-01-09 14.27.49.jpg

Ringrazio la mia mamma per aver condiviso questa ricetta della nostra tradizione assolutamente raffinata e unica.

Non c’e’biscotto che sia piu’profumato, speziato e delicato del mostacciolo.

Ingredienti:

gr. 360 farina di grano duro, gr.  180 farina 00, 500 gr. vino cotto tiepido ( questa dose e’solo orientativa, decide la morbidezza dell’impasto), 1/2 cucchiaio chiodi di garofano macinati, 1 cucchiaio cannella in polvere,  1 buccia d’arancia fresca non trattata o essiccata e macinata, 200 Gr.  mandorle spellate e leggermente tostate per decorare i biscotti.

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere il vino cotto intiepidito finche’il composto diventa morbido.

Fare dei salsicciotti con l’impasto, appiattire delicatamente con le mani e tagliare dei rombi con un coltello.

Mettere 1 mandorla per ogni estremita’del biscotto.

Infornare a 180 gradi/200 gradi per circa 10 minuti finche’il colore del biscotto schiarisce un pochino.

Dopo averli assaggiati non potrete piu’farne a meno…❤❤❤❤

💡💡💡Se preferite il gusto del miele al vino cotto  basta sostituire le dosi del vino cotto con il miele (sempre intiepidito).

 

 

Gelo alla cannella siciliano

gelo

GELO ALLA CANNELLA

Ingredienti:

1 l. acqua; gr. 100 stecche di cannella; gr. 100 amido; gr. 250 zucchero.

Preparazione:

Mettere le stecche di cannella nell’acqua per 24 ore.

Filtrare l’acqua, mettere sul fuoco e aggiungere  lo zucchero e l’amido, mescolando spesso  fino all’ebollizione.

Versare il gelo negli appositi stampini  e lasciare in frigo per qualche ora.

Sformare e aggiungere a piacere un ciuffetto di panna montata spolverato con cacao amaro.

Perfetto per un dopocena coi fiocchi!!!