4 idee per dolci segnaposti natalizi

Solo per voi ecco alcune idee graziose e super natalizie di semplici frolle profumate con scorzetta di limone e mandarino e ricoperte di zucchero che coloreranno la vostra tavola delle feste, diventando un simpatico regalino da portare a casa in ricordo di un Natale dolcissimo!!!

Idea n. 1 – Immancabili pupazzi di neve

pupazzo1     pupazzi 2

Idea n. 2 – I classici (adorati dai bimbi) omini biscottini

omino

Idea n. 3 – Alberelli di Natale

10867173_10203486318378497_2143993188_n

Idea n. 4 – Fiocchi di neve

DSCF5616

Che ne dite? Semplici, graziosi e buoni da mangiare!!!

Lasciati ispirare da A Cake for you!

Pubblicità

3 variazioni sul tema….Albero di Natale

Come promesso, ecco qualche idea economica fai da te su come abbellire il nostro albero, la cameretta dei bimbi o come creare un piccolo segnaposto natalizio bello da vedere e buono da mangiare!

Idea n. 1

ALBERELLI IN PANNOLENCI E BOTTONI

PANNO

Idea n. 2

Alberelli in legno ( sagome ricavate dal fondo delle cassette per la frutta), smalto verde satinato per unghie , applicazioni di recupero e fiocchetti di neve in fimo.

albero 2 albero

Idea n. 3

Alberelli in pasta frolla al limone e pasta di zucchero

10867173_10203486318378497_2143993188_n 10863612_10203486316738456_1538746243_n

Ideali come regalino per gli ospiti o segnaposto che renderà colorata la vostra tavola natalizia!

Tartufini al cioccolato bianco e pistacchio

46990_4464450969273_1144886397_n

Come è consuetudine, ogni anno a  Natale preparo degli cioccolatini da offrire a parenti e amici o confezionare in fila (3-4 cioccolatini assortiti) avvolti dal cellophane a rotolino e chiusi con dello spago rosso tipo caramella, come simpatico e goloso segnaposto. Per impreziosire la confezione metto sopra un fiocchetto di neve in fimo che ho precedentemente preparato e un cartoncino con il nome dell’invitato.

L’effetto è carino, ma il gusto è sublime!

Oggi vi scrivo la ricetta di questi golosissimi tartufini al coccolato bianco e pistacchio che spariranno in un istante!!!

Ingredienti:

100 gr. cioccolato bianco, 30 gr. granella di pistacchio, 25 gr. pasta pura di pistacchio, 100 gr. cioccolato bianco di copertura, 100 gr. di granella di pistacchio di copertura.

Preparazione:

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e  quando si è un po’ raffreddato, aggiungere mescolando la pasta di pistacchio e la granella.

Mettere in frigo per 30 minuti.

Fare delle palline e passarle nell’altro cioccolato sciolto a bagnomaria. Aggiungere la granella di pistacchio e mettere nei pirottini per far raffreddare!

Servite e gustateli!!! Delicati e intensi allo stesso tempo!

Cupcakes al limone con frosting

cupcake-al-limone

Per 6 cupcakes:

75 gr. farina 00,40 gr. di burro, 70 gr. di zucchero, 1 uovo, 20 ml di latte, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 bustina vanillina, scorza di 1 limone

Preparazione:

Lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino a farlo diventare morbido, poi aggiungere l’uovo e il resto degli ingredienti e impastare nella planetaria a una velocità minima. Sistemare i pirottini all’interno dell’apposita teglia per cupcakes e riempirli con l’impasto per 3/4. Cuocere a 180 gradi in forno statico per 15 minuti.

Per il frosting:

Lavorare 150 gr. di burro con 300 gr. di zuccero a velo, poi aggiungere un cucchiaio di succo di limone e decorare i cupcakes con l’aiuto di un sac à poche.

Consiglio: Decorare con scorzette di limone o con un fiorellino giallo di pasta di zucchero per abbellire.

Cremosa al pistacchio

crema-pistacchio

Cremosa al pistacchio

Gr. 50 pasta pura di pistacchio; 2 cucchiai di farina di pistacchio; 100 gr. di zucchero; 1/2 litro di latte intero; 40 gr. amido; 1 pizzico vanillina ; 3 tuorli.

Mettere tutti gli ingredienti nel bimby (tranne i pistacchi) e cuocere per 7 minuti a 90 gradi vel. 4.

Aggiungere granella e pasta di pistacchio (pura mi raccomando!) e dare altri 10 secondi a vel 4!

Credetemi, se vi dico che è la crema più buona e cremosa che abbia mai assaggiato! Io l’ho preparata per farcire la torta per un compleanno speciale! Di sicuro farò un figurone!!!! 😉

Rustici alle nocciole

Se amate le nocciole questa è la ricetta che fa per voi! Sono dei biscottini  rustici, croccanti fuori e morbidi dentro! Profumatissimi e tutti da sgranocchiare!

rustici2

RUSTICI ALLE NOCCIOLE

Ingredienti:

200 gr. farina; 120 gr. burro; 100 gr. granella nocciole; 1 bustina vanillina; 100 gr. zucchero di canna più quello di copertura; 1 uovo.

Preparazione:

Sbattere l’uovo con lo zucchero. Aggiungere le nocciole, la vanillina, il burro e la farina.

Mettere l’impasto in frigo a riposare un’ora.

Fare delle palline e passarle nello zucchero semolato.

Infornare i biscotti per circa 10/15 minuti a 180 gradi finché saranno dorati in superficie!