Torta Pocket Coffee

2017-02-15 16.42.35.jpg

Una torta cioccolatosa al caffe’ con una crema dal sapore intenso dei Pocket Coffee…assolutamente da provare se amate caffe’ e cioccolato noir.

Ecco la ricetta per una tortiera da 24 cm.

Ingredienti per la torta:

3 uova, 150 gr.zucchero, 100 gr.cioccolato FONDENTE,  70 ml olio di semi di girasole, 70 ml latte, 180 farina 00, 30 gr.cacao, 1 bustina lievito dolci, una tazzina di caffe’ristretto.

Per la crema:

2 tuorli, 2 tazzine caffe’ristretto, 100 ml LATTE,  50 gr cioccolato fondente, 30 gr.amido, 50 gr.zucchero.

Preparazione:

Iniziamo a preparare la crema in modo tale che si raffreddi mentre pensiamo alla torta.

Mescolare i tuorli con lo zucchero e l’amido.

Aggiungere il caffe’ e il latte caldo e mescolare.

Aggiungere il cioccolato sciolto a bagnomaria.

Mettere sul fuoco a fiamma bassissima e fare addensare.

Mettere da parte e lasciare raffreddare.

Cominciamo a preparare la torta.

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungere il caffe’.

A parte lavorare per qualche minuto uova e zucchero. Aggiungere il latte, l’olio, il cioccolato fuso e il caffe’ e amalgamare bene.

Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.

Sopra mettere a cucchiaiate la crema Pocket Coffee .

Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 35/ 40 minuti.

Lasciare raffreddare e ….gnam gnam 😉

2017-02-15 16.44.24.jpg

Pubblicità

Coppette di Tiramisu’

2016-08-22 12.07.13

Fresco, classico e gustosissimo tiramisu’.

Ingredienti:

4 uova (albumi +tuorli), 500 gr.mascarpone, 6 cucchiai di zucchero, 1 confezione savoiardi, 6 tazzine caffe’lungo, 1 cucchiaio di maraschino o liquore al caffe’, 1 pizzico di sale, cacao per decorare.

Preparazione :

Montare gli albumi a neve ben ferma aggiungendo un pizzico di sale.

A parte lavorare con le fruste zucchero e tuorli fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.

Aggiungervi il mascarpone e amalgamare finche’il composto risulti liscio.

Aggiungere poco a poco gli albumi montati mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non smontare.

Mettere la crema in frigo a rassodare per mezz’ora.

Assemblare le coppette adagiando i savoiardi bagnati nel caffè e liquore, uno strato di crema,  altri savoiardi e per finire un ultimo strato abbondante di crema al mascarpone.

Prima di servire aggiungere del cacao.

2016-08-22 12.06.042016-08-22 12.04.52

 

Torta zebrata al caffe’ e cioccolato

2016-05-20 12.07.35

Ecco una tortina super profumata,  soffice e bella da vedere.

Ingredienti per una torta di 20/22 cm di dm:

1 vasetto di yogurt al caffe’, 1 tazzina di caffe’espresso corto, 3 bicchieri di plastica di farina 00, 1 bicchiere e 1/2 di plastica di zucchero, 1 bicchiere di olio di semi di GIRASOLE,  2 uova grandi o 3 piccole,  1 bustina di lievito per dolci; gocce di cioccolato (a piacere) , 1/2 bicchiere di plastica di cacao amaro.

Preparazione:

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso,  aggiungere yogurt,  caffe’ e olio.

Mescolare bene e aggiungere la farina setacciata con il lievito.

Dividere l’impasto in due ciotole , in una aggiungere il cacao e le gocce di cioccolato.

Imburrare e infarinare una tortiera.

Versare al centro un cucchiaio di impasto bianco, sopra un cucchiaio di impasto nero e via così’fino a terminare tutti e 2 gli impasti.

2016-05-20 12.06.17

Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.

2016-05-20 12.09.41

Fuori e’una torta normale e dentro zebrata.😉

Plumcake al caffè

IMG_3764-666x1000

Ecco solo per voi una ricetta a cui tengo tantissimo!!! E’ stato il primo dolce fatto da mio marito (che non aveva mai cucinato prima)appena dopo sposati… Se non è amore questo!!!!

PLUMCAKE AL CAFFE’

Ingredienti:

250 gr. farina; 60 gr. frumina; 150 gr. zucchero; 120 gr. burro morbido; 125 gr. yogurt al caffè; 2 uova intere; 2 tazzine di caffè ristretto; un pizzico sale; 1/2 bustina lievito per dolci

Preparazione:

Inserire nel Bimby tutti gli ingredienti e mescolare per 3 minuti vel. 2.

Versare il composto in uno stampo da plumcake livellando la superficie con una leccarda.

Infornare a 180 gradi per circa 50 minuti. Sformare il dolce su una gratella e cospargere di zucchero a velo.

Dolcetti strepitosi al caffè

caffè

Come promesso posto una supergolosa ricetta di dolcetti al caffè! Ottima se avete delle amiche a merenda, un ospite inatteso o qualcuno da far cadere ai vostri piedi!!! Sono deliziosi, unici e diversi dai soliti pasticcini!!! Solo per voi!!!!

Dolcetti al caffè

Ingredienti:

gr. 230 farina 00; gr. 120 zucchero; gr. 20 cacao; ml. 20 caffè liquido; 5 gr. caffè in polvere; gr. 130 burro.

Preparazione:

Sbattere con frusta elettrica burro e zucchero finché il composto diventerà omogeneo e cremoso. Sempre continuando a sbattere aggiungere caffè liquido e in polvere.

In una ciotola a parte setacciare farina e cacao.

Mischiare e aggiungere poco a poco all’impasto finché diventerà compatto.

Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola per poi riporlo in frigo per un paio d’ore.

Dopo aver fatto solidificare, suddividere l’impasto in mini panetti da gr. 15 ciascuno; dare la forma di chicco di caffè e incidere una esse con l’aiuto di un coltello. Rimettere i dolcetti in frigo per 30 minuti.

Cuocere in forno ventilato  a 160 gradi per 10 minuti.

Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e …gustare!!!