Ecco la ricetta degli amaretti classici:
2 uova medie, 450 Gr. mandorle , Gr. 230 zucchero, qualche goccia essenza mandorle amare, un cucchiaino da caffe’ di cannella e qualche chiodo di garofano tritato(circa 5), zucchero a velo (1 o 2 buste).
Preparazione (Bimby):
Tritare le mandorle 15 sec.vel.Turbo.
Nel boccale pulito mettere uova e zucchero 3 Min vel.4.
Dal foro incorporare poco a poco le mandorle , la cannella e i chiodi di garofano vel.Spiga finche’l’impasto diventa una palla.
Formare tante palline della grandezza di una noce e passare abbondantemente nello zucchero a velo.
Schiacciare leggermente con le mani e cuocere per circa 5 minuti a 180 gradi in forno caldo.
Ora passiamo alla versione
Amaretti cioccolatosi per Marta!
Tempo fa ho trovato questa ricetta nella confezione del Cacao Perugina, l’ho modificata un pochino aggiungendo vanillina e cannella e l’ho provata (purtroppo non ho le foto😕)!
Sono altrettanto buoni!
Ingredienti:
200 Gr. mandorle SPELLATE, 250 Gr. zucchero, 2 albumi uova medie o 3 albumi uova piccole, 2 cucchiai cacao amaro, 1 bustina vanillina, 1 pizzico di cannella.
Tritare finemente al mixer le mandorle assieme allo zucchero.
Mettere in una ciotola e aggiungere il cacao, la vanillina e la cannella mescolando bene.
Montare gli albumi a neve e aggiungere delicatamente al composto mescolando dal basso verso l’alto.
Fare riposare l’impasto mezz’ora.
Inumidire le dita e preparare delle palline(grandezza noce) da poggiare delicatamente sulla teglia ricoperta di carta forno.
Schiacciare leggermente con le dita e infornare a 180 gradi per circa 8 minuti.
Lasciare raffreddare prima di toglierli dalla teglia!
A presto con i ricciarelli e i biscotti rustici alle mandorle!
Buon giornoooo❤❤❤❤
Super grazie mille!! Stampo e provo… speriamo non esca una boiata… quasi quasi mi faccio aiutare dal papi.. magari ha qualche prezioso consiglio da regalarmi… Grazie mille!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei fortunata…il mio papi (che però ha tantissime altre qualità) a malapena sa fare un uovo fritto! ahahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai trovato ricette di amaretti classici che includessero negli ingredienti caffe,cannella e chiodi di garofano, è un insieme di aromi che fa pensare a cucine asiatiche o all’Etiopia, molto interessante 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’la ricetta della mia bisnonna…mia madre ha continuato la tradizione!Ogni Natale la casa profuma di spezie ed e’bellissimo!Adorerai questi biscotti ❤
"Mi piace""Mi piace"
queste nonne non finiscono mai di stupirci 🙂
"Mi piace""Mi piace"