Dolce d’autunno con zucca, cannella e uvetta

2016-09-22-17-42-07

Ho trovato questa ricetta sul web e avendo una bella zucca a casa non ho resistito…

Ecco gli ingredienti:

240 farina 0, 240 gr.ZUCCA,  240 gr.zucchero, 100 ml olio di semi di GIRASOLE,  4 uova, 1 bustina vanillina, 2 bei pizzichi di cannella, 140 gr.UVETTA,  2 bicchieri di latte, 1 bustina lievito per  dolci.

Preparazione:

Lessare la zucca nel latte e una volta tenera passare latte e zucca con il frullatore a immersione.Lasciare raffreddare.

Scottare l’uvetta in acqua bollente , sgocciolare e passare in un pochino di farina.

In una ciotola montare bene le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio e continuare a mescolare.

Aggiungere al composto con le  uova la purea di zucca e la farina setacciata con il lievito, la vanillina e la cannella. Mescolare bene.

Per ultimo aggiungere l’uvetta e mescolare.

Mettere il composto in una teglia di 24 cm imburrata e infarinata e cuocere in forno caldo per circa 25/30 minuti.

Un dolce ottimo, soffice,  profumato e unico.

2016-09-22-17-43-05

 

Pubblicità

17 pensieri su “Dolce d’autunno con zucca, cannella e uvetta

  1. Bella l’idea degli amaretti, contrastano la dolcezza della ZUCCA! 😍😍😍Questo e’il primo dolce che prepato con la zucca e non ti so dire con sicurezza ma credo sia un’idea vincente e dal gusto particolare!

    "Mi piace"

  2. Buoni!!!! Io ieri sera ho fatto i biscotti con uvetta, cioccolato, granella di nocciole, zenzero e cannella…la casa si è profumata quasi di natale e che buoni!!!!! mio figlio ne va matto! Che soddisfazione preparare i dolci e gustarli con te o cioccolata!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...