Cassatelle con pasta frolla

20150106_191800

Quelle che in foto sembrano delle classiche cassatelle ragusane fatte con una base di pasta di pane e sugna, in realta’sono una mia personale rivisitazione: semplici frolle profumate al limone con il ripieno originale delle cassatelle!

Profumatissime, croccanti fuori e morbide dentro!

Ecco a voi la ricetta:

Per la frolla al limone:

1 limone, 80 Gr. Zucchero, 300 Gr. Farina 00, 1 uovo e un tuorlo, 130 Gr di burro ammorbidito e 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato(facoltativo).

Per il ripieno:

400 Gr.  Ricotta di pecora, 100 Gr di zucchero,  cannella, 1 uovo e a piacere gocce di cioccolato.

Preparazione:

Per la frolla:

Mettere nel Bimby zucchero e scorza del limone 10 se.  Vel.8.

Aggiungere gli altri ingredienti: 20 sec. Vel . 5.

Riporre il panetto in frigo per 30 minuti avvolto da pellicola.

Ricavare dalla frolla dei dischetti di circa 7 cm di diametro e 1/2 cm di spessore. Al centro di ogni dischetto adagiare un cordoncino circolare di frolla. Pizzicare i bordi a mo’ di stella.

Preparare la crema mescolando la ricotta con lo zucchero, l’ uovo e la cannella con la forchetta finche’ la crema diventa liscia e senza grumi.

Riempire le cassatelle di frolla con un cucchiaio abbondante di crema alla ricotta.

Cuocere in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Hanno tutto il sapore della mia terra!!!

20150106_191456
Pubblicità

Pandoro farcito

Ripropongo la ricetta visto che ormai manca pochissimo al Natale…

Ecco un’ idea dal gusto fresco e delicato per finire il pranzo di Natale in bellezza!

Ingredienti:

300 Gr. yogurt greco intero

200 gr.mascarpone

125 Gr. zucchero a velo

250 gr. marmellata arance amare

2 arance Bio piccole

200 gr.zucchero semolato

meringhette per decorare

1 pandoro

Preparazione:

1. Preparare la farcia al mascarpone e yogurt sbattendo entrambi con una frusta elettrica insieme allo zucchero a velo. Lasciare riposare coperta 2 ore in frigorifero.

2. Tagliare le arance fettine e disporre in una casseruola in un solo strato assieme allo zucchero. Coprire con acqua fredda e lasciare cuocere circa 30 minuti. Deve caramellare. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare nello sciroppo.

3. Dividere il pandoro in 3 strati. Sulla base spalmare uno strato di farcia al mascarpone e yogurt e aggiungere uno strato di marmellata , lasciando almeno un cm di bordo libero.

4. Sovrapporre il secondo disco e ripetere la stessa operazione. Proseguire fino al terzo disco.

5. Decorare con meringhette (facoltative) e fettine di arance caramellate.6. Far riposare il pandoro almemo un’ora in frigo.