Ringrazio la mia mamma per aver condiviso questa ricetta della nostra tradizione assolutamente raffinata e unica.
Non c’e’biscotto che sia piu’profumato, speziato e delicato del mostacciolo.
Ingredienti:
gr. 360 farina di grano duro, gr. 180 farina 00, 500 gr. vino cotto tiepido ( questa dose e’solo orientativa, decide la morbidezza dell’impasto), 1/2 cucchiaio chiodi di garofano macinati, 1 cucchiaio cannella in polvere, 1 buccia d’arancia fresca non trattata o essiccata e macinata, 200 Gr. mandorle spellate e leggermente tostate per decorare i biscotti.
Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere il vino cotto intiepidito finche’il composto diventa morbido.
Fare dei salsicciotti con l’impasto, appiattire delicatamente con le mani e tagliare dei rombi con un coltello.
Mettere 1 mandorla per ogni estremita’del biscotto.
Infornare a 180 gradi/200 gradi per circa 10 minuti finche’il colore del biscotto schiarisce un pochino.
Dopo averli assaggiati non potrete piu’farne a meno…❤❤❤❤
💡💡💡Se preferite il gusto del miele al vino cotto basta sostituire le dosi del vino cotto con il miele (sempre intiepidito).
Questa ricetta è fantastica. Niente uova, niente burro nè zucchero! Io ho tante bottigliette di “saba” mosto cotto. Sarà la stessa cosa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se il “saba”e’mosto cotto di uva sono la stessa cosa!☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Penso che non dobbiamo essere tanto lontane li conosco bene anche se ormai in poche le fanno.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono di Ispica (Ragusa) ma vivo da 5 anni (ahime’)a Mascalucia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
"Mi piace""Mi piace"