A volte anche una semplice tortina senza troppi fronzoli puo’riscuotere successo!
E cosa c’e’di piu’dolce di un mostrino goloso e di un ripieno di crema alla cassata siciliana?
👀👀👀
Come promesso posto una supergolosa ricetta di dolcetti al caffè! Ottima se avete delle amiche a merenda, un ospite inatteso o qualcuno da far cadere ai vostri piedi!!! Sono deliziosi, unici e diversi dai soliti pasticcini!!! Solo per voi!!!!
Dolcetti al caffè
Ingredienti:
gr. 230 farina 00; gr. 120 zucchero; gr. 20 cacao; ml. 20 caffè liquido; 5 gr. caffè in polvere; gr. 130 burro.
Preparazione:
Sbattere con frusta elettrica burro e zucchero finché il composto diventerà omogeneo e cremoso. Sempre continuando a sbattere aggiungere caffè liquido e in polvere.
In una ciotola a parte setacciare farina e cacao.
Mischiare e aggiungere poco a poco all’impasto finché diventerà compatto.
Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola per poi riporlo in frigo per un paio d’ore.
Dopo aver fatto solidificare, suddividere l’impasto in mini panetti da gr. 15 ciascuno; dare la forma di chicco di caffè e incidere una esse con l’aiuto di un coltello. Rimettere i dolcetti in frigo per 30 minuti.
Cuocere in forno ventilato a 160 gradi per 10 minuti.
Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e …gustare!!!
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Your travel guide to the fantastic unknown places around the world.
La gioia più grande è quella che non è attesa.
"L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"
E' un punto d'incontro di blogger
From Middle-Earth to Numenor: the best of Tolkien's legendarium
Il blog della comicità al femminile
Libri, serie tv, scrittura creativa, televisione e molto altro
Just another WordPress.com weblog
Le stagioni passano e il tempo fugge via
Parliamo di emozioni
Il mio blog per condividere le bellezze naturali e artistiche dei nostri due Paesi.
Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.
impresii de călătorie, artă, cultură, spiritualitate, gastronomie, vinuri
Cucinare è una forma di amare
Libri, recensioni, Io e la mia passione.
Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!
ricette di casa mia,pensieri,passioni,cucina e creatività